Articoli
Yogalenuvole
I Panchamaya Kosha e il Ruolo del Corpo nello Yoga
Cosa intendiamo per corpo nello yoga? Nella Taittirya Upanishad – nel dialogo tra il figlio Bhrigu e il padre Varuna – troviamo una risposta a questa domanda. Il modello dei panchamaya kosha che emerge non è solo un invito a riconsiderare l’idea di corpo ma anche un messaggio chiaro circa la direzione e il significato della pratica yoga.
Oltre il Sanyoga. Fare spazio alla visione
Gli scritti antichi sullo yoga individuano la fonte della sofferenza in un errore prospettico – profondamente radicato nella nostra natura di essere sensienti – per cui colui che osserva si confonde con ciò che viene osservato. Questo è il sanyoga. Uscire dalla sofferenza richiede una corretta visione e un cambio radicale di prospettiva.
Riflessioni Sulla Yoga. Duhkham e l’Ora
Ampia parte della riflessione filosofica orientale ci mostra che l’esperienza della disarmonia e della sofferenza (duhkham) segna la nostra esistenza, non importa a quale gruppo apparteniamo. Questa consapevolezza fa da sfondo anche agli Yogasutra di Patanjali e dunque alla visione dello yoga. Ma il testo ci dice anche come uscirne, a partire dall’ora.
Fare Nido_Corso online di ecologia profonda
Un percorso online – condotto da Ilaria Vasdeki – in sette incontri attraverso il quale potrai sviluppare una nuova concezione della tua casa come luogo interiore di cura e di nutrimento.
Fare Nido è un corso pratico e teorico che integra diverse tecniche di consapevolezza per accompagnarti ad utilizzare il corpo come strumento di conoscenza e di trasformazione della tua dimora.
Escursione Yoga Sui Monti Aurunci E Mare Di Sperlonga
Primo appuntamento di una serie di escursioni yoga dedicata al corpo come strumento di conoscenza di sé e di connessione con la natura. Praticheremo all’aperto, nel verde dei boschi o in riva al mare, predisponendoci ad un ascolto contemplativo. Consumeremo il pasto in cima al Monte, sotto le stelle. La domenica mattina ci sposteremo verso il mare, per trascorrere la giornata in prossimità delle onde.
Kriya-Yoga al Tempo del Coronavirus
In questo momento di difficoltà e di immobilità imposta dobbiamo fare appello alle nostre risorse interiori. Nel secondo capitolo degli Yogasutra, Patanjali ci offre la definizione di Kriya-yoga. Da questa possiamo partire per fare di questa crisi un’opportunità di trasformazione personale e collettiva.
Yoga, Meditazione, Bike e Natura al Monte Argentario
Week end di yoga e meditazione all’insegna del contatto con la natura e della scoperta dell’Argentario, nel sul della Toscana. Dormiremo all’interno dell’Oasi WWf di Orbetello e ogni mattina, dopo la pratica di yoga, andremo alla scoperta – in bicicletta – delle bellezze nascoste di questo territorio tra mare e monti.
Seminario di Approfondimento sui Chakra e il Suono
Seminario di approfondimento dedicato al suono alle sua relazione con i chakra. La vibrazione sonora e il canto sono mezzi estremamente utili per muovere, equilibrare, intonare l’energia dei diversi centri di coscienza.
Questo seminario, attraverso nozioni di nada yoga, mantra yoga e laya yoga, propone un lavoro sull’attivazione dei chakra basato sul canto e sull’uso della voce in relazione al corpo e alla gestualità.
Seminario di Bioenergetica. Aprire il Cuore
Seminario dedicato all’aperrtura del cuore secondo il metodo della Analisi Bioenergetica. Attraverso un lavoro sul corpo e sulle emozioni si verrà guidati verso un processo di liberazione dell’energia bloccata e risveglio della propria vitalità.
Capodanno Yoga in Toscana
Trascorrere il passaggio dal vecchio al nuovo anno in un luogo di rara bellezza tra le colline toscane. Immergersi nella calde acque termali di Saturnia e passeggiare nel verde e in riva al mare al Parco dell’Uccellina. Tre giorni dedicati alla pratica di yoga, all’ascolto e alla condivisione.