Attività – Yoga Le Nuvole
La Scuola dI Yoga è una ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica).
La nostra scuola è istituzionalmente associata con il Settore Yoga della AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport).
Questo prevede che lo studente/socio sia in possesso e porti con sé (quando partecipa alle attività delle Nuvole, in sede o fuori sede) la tessera associativa annuale della AICS che copre anche l’aspetto assicurativo.

Tantra
Attività Yoga Le Nuvole
Tantra è meditare con l’altro (amico, fidanzato, uomo o donna, conosciuto o sconosciuto non importa), cercando e creando una piena armonia con il gruppo.
Tantra è una porta che mette in contatto con l’energia del Guru, che si manifesta nella forma della shabad, parola e suono.
I Tantra di Yoga Le Nuvole sono condotti da Paolo Ricci che li ha praticati per molti anni con la guida di Yogi Bhajan.

Trekking Yoga Dolomiti
Attività Yoga Le Nuvole
Significa immergersi nella natura quella fuori, come quella dentro di noi.
Trovare, conoscere la nostra natura significa incontrare la dimensione della coscienza: nello yoga si dice che natura e coscienza sono la sostanza dell’universo, raggiungendo una, si trova la via d’accesso verso l’altra.
Camminiamo e meditiamo, cerchiamo di ascoltare, seguire i ritmi del tempo: il sorgere del sole e il tramonto, come meditazione quotidiana sul passaggio dal buio alla luce; l’andamento della settimana, dove i sette giorni risuonano come i sette chakra e come le note della scala musicale; il trascorrere silenzioso delle fasi lunari; i grandi passaggi delle stagioni segnati dai punti culminanti di solstizi ed equinozi.
Camminiamo e meditiamo, cerchiamo di ritrovare la posizione (asana) umana nella natura, all’interno del respiro (pranayama) del cosmo intero per addentrarci nella relazione misteriosa (samadhi) che unisce la creatura al creatore.

Viaggi Yoga
Attività Yoga Le Nuvole
Partire. Scoprire. Ritornare.
Il viaggio è un percorso tra due poli: tra l’uscire di casa e il ritornarvi. Così è la meditazione: si lascia la dimensione fenomenica del quotidiano, fatta di oggetti, pensieri, emozioni, percezioni sensoriali, per avviarsi verso un diverso stato della mente, un’altra dimensione dell’essere.
Il viaggio esteriore, il lasciare casa per andare alla scoperta di realtà diverse da quelle consuete — natura, arte, umanità, cultura —, se vissuto consapevolmente, è esperienza analoga a quella del viaggio interiore. Queste due situazioni si possono incontrare e rinforzare a vicenda: il viaggio aprendo nuovi spunti di meditazione, la meditazione aprendo più ampi spazi ricettivi della bellezza e della ricchezza portate dal viaggio.

Percorsi Tra Le Nuvole
Attività Yoga Le Nuvole
Incontri . Film . Musica . Letture .
La meditazione insegna che esiste sempre un modo per modificare, in un percorso di interiorizzazione, lo stato delle cose esterne anche quando può sembrare impossibile; insegna che è il nostro atteggiamento nei confronti della realtà che conta assai di più della realtà stessa; insegna a non lasciarsi schiacciare dagli eventi, ma a vederli nella loro più autentica relatività richiamando l’attenzione e la coscienza a quel che più conta, ovvero al principio eterno e assoluto che abita in ogni creatura e con cui il canale di relazione, proprio grazie alla meditazione, resta sempre aperto per attingere all’inesauribile forza dell’Infinito.
La Storia umana è ricchissima di esempi di questo genere che raccontano ribaltamenti imprevedibili dei rapporti di forza e dei destini, e che molto spesso diventano fonte dell’immaginario artistico.
Con questi «Percorsi Alternativi», attraverso esempi tratti da arte, letteratura, cinema, musica, o incontri con persone, intendiamo narrare, ricordare e celebrare proprio l’inesauribile processo creativo vivente, come un pozzo inesauribile, in ogni essere umano.
Il sistema dei chakra. Un modello evolutivo
L’energia propria di ogni chakra colora la nostra esistenza con tinte specifiche, connotando il nostro comportamento con forme che alcuni studiosi a cavallo tra yoga e psicologia occidentale hanno fatto corrispondere a specifici modelli psicologici. Durante il seminario teorico-pratico verrà introdotto il sistema dei chakra come strumento di consapevolezza e di sviluppo personale.
Ritiro di yoga, meditazione e pratiche di cura
Un’occasione per ascoltare il richiamo della natura e volgere l’energia verso l’interno.
Ritrovarsi in una deliziosa casa sulle colline della Sabina, in provincia di Rieti, vicino ai boschi, per spogliarci del superfluo e aprire nuovi canali d’ascolto, accompagnati da pratiche di yoga (asana, pranayama e dhyana), di meditazione di consapevolezza (mindfulness) e di cura (mandarava).
Dedicare tempo all’approfondimento pratico e teorico, al silenzio e alla condivisione. Vivere tre giorni di purificazione fisica e mentale. Fare una esperienza di vita in comune e autogestita.
Spazio Del Silenzio
Un luogo dedicato alla pratica del silenzio e della meditazione con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di un’ecologia della mente. Spazio del silenzio è aperto a tutti e gratuito. Ogni seconda domenica del mese, a partire dal 13 ottobre 2019.
Escursione Yoga Sul Monte Ode In Sabina
In occasione dell’equinozio di autunno e per inaugurare ufficialmente in nuovo anno, andremo a camminare tra i Monti e fare il pieno di energia pranica tra boschi, radure e panorami rigeneranti. Dormiremo e praticheremo yoga nel rifugio Osteria Tancia per lasciarci i ritmi della città alle spalle.
Escursione Yoga Sui Monti Sabini
Il primo week end di giugno ci sposteremo fuori città, per “ricaricare le batterie” a contatto con la natura ed inaugurare la stagione estiva tra i freschi profumi dei Monti Sabini.
Attraverseremo boschi, praticheremo yoga e meditazione all’aria aperta e pulita, andremo alla scoperta del patrimonio paesaggistico, storico e culturale di cui la terra che attraverseremo è ricca.
Il Respiro nello Yoga. Diaframma, Bandha, Pranayama
Seminario dedicato all’approfondimento della dinamica del respiro nella pratica dello hatha yoga. Approfondiremo il ruolo cardine del diaframma nell’atto respiratorio e quello della cintura addominale controllata e dei bandha in particolare in relazione alla pratica del pranayama. Sarà un’occasione inoltre per comprendere il ruolo dello hatha yoga nel più ampio contesto del raja yoga.
Yoga tantrico non duale del Kasmir
Un’indagine, alla luce dei testi della tradizione, sul significato dello yoga nella prospettiva dello yoga tantrico non duale del Kasmir. Fulcro dell’indagine sarà Sahṛdayatva, una speciale qualità di attenzione: un atteggiamento di viva consapevolezza che segna nel profondo l’esperienza dell’asana.
Yoga e Meditazione a Ischia. Dal 25 al 28 Aprile.
Lungo week end di yoga, meditazione, terme e natura a i Ischia, da giovedì 25 a domenica 28 aprile. Un’occasione per rigenerare corpo, mente e cuore. Saranno tre giorni dedicati all’apertura e alla possibilità di ricominciare, ri-nascere, a ogni istante, a partire dalla ricerca delle risorse energetiche dentro di sé e nella natura attorno, attingendo a quell’inesauribile fonte che è la Vita.
Guru Nanak e lo Yoga dell’Uno. Un cammino spirituale.
Questo seminario si ripromette di ascoltare, cercare di comprendere e meditare il messaggio spirituale di Guru Nanak che — per la sua infinita libertà e dolcissima saggezza — riteniamo possa essere estremamente adatto alla vita e alle necessità dell’uomo in questi nostri tempi di inquietudine e ansia.
Nanak ha tracciato, per ogni uomo e ogni donna, un cammino, molto pratico e concreto, verso la comprensione dell’Unità del tutto, e in questo modo verso la costruzione di una relazione consapevole degli esseri umani con l’Infinito.
Meditazione di Integrazione Consapevole
Meditazione Di Integrazione Consapevole.Sabato 26 Gennaio 2019. 10.00/13.00Aprire il Cuore alla Fiducia. Meditazione di Integrazione Consapevole. Apriamo il nuovo anno con un percorso Meditazione di Integrazione Consapevole, un approfondimento dedicato alla fiducia...