
PRANAYAMA 1
Le basi
Ciclo di 8 lezioni da martedì 30 ottobre a martedì 18 dicembre
Pranayama 1 – Propedeutica e sensibilizzazione all’ascolto. Questo ciclo di otto incontri è interamente dedicato a porre le basi della pratica del pranayama. Attraverso un percorso didattico strutturato, ci muoveremo con gradualità dalla comprensione della dinamica fisiologica del respiro – e dei suoi effetti sul sistema nervoso – verso l’esperienza della dimensione sottile che fa da sfondo alla pratica del pranayama, ma non solo.
In Pranayama 1 – Propedeutica e sensibilizzazione all’ascolto, approfondiremo la respirazione yoghica completa, procederemo verso tecniche di estensione e controllo del respiro, lavoreremo sulle quattro fasi del respiro e ci soffermeremo sulle pratiche riequilibranti.
Le lezioni di Pranayama 1 sono aperte a tutti e particolarmente indicate per coloro che desiderano sviluppare una migliore padronanza del respiro, sperimentare delle tecniche in grado di agire a beneficio del sistema mente-corpo, fare spazio a una esperienza di pratica più cosciente.
(Andrea)

La meccanica del respiro
PRANAYAMA 1 – Propedeutica e sensibilizzazione all’ascolto
Tradurre Pranayama con ‘esercizi respiratori’ significherebbe porre una deplorevole limitazione alla portata di questi esercizi e disconoscerebbe il loro vero scopo che è la cattura, l’accumulo e il controllo cosciente delle vitali energie praniche del nostro corpo. In ultima analisi, il pranayama è anche l’obiettivo di asana, bandha e mudra; tra mentale e prana esiste una interazione che porta lo hatha yogi molto al di là del fisico. (A. Van Lysebeth)
Date degli otto incontri di Pranayama 1: 30 ottobre; 6, 13, 20, 27 novembre; 4, 11, 18 dicembre
Costi per l’intero ciclo di Pranayama 1:
50 euro per gli iscritti ai corsi di Yoga Le Nuvole
100 euro per i non iscritti