Incontri di Formazione – Yoga Le Nuvole
Yoga Le Nuvole organizza incontri, seminari e ritiri di formazione per offrire agli studenti opportunità di approfondimento e confronto. La proposta di formazione di Yoga Le Nuvole intende fornire gli strumenti, le tecniche e le competenze necessarie per sviluppare una pratica autonoma e consapevole e, ancor prima, favorire nello studente un’attitudine di ascolto, cura e trasformazione da mettere al servizio di sé e degli altri.
Fare contatto con il proprio essere e poter lavorare su di sé – nel corpo, nella mente e nello spirito – con impegno, amorevolezza e fiducia, per favorire un’esperienza di benessere, integrazione personale e transpersonale, sono i principi che caratterizzano l’impegno e il percorso di formazione di Yoga Le Nuvole.
I seminari di formazione trattano delle tecniche e del pensiero dello yoga, così come di anatomia, psicologia e ricerca spirituale e si fondano su un costante confronto tra Occidente e Oriente.
Gli incontri di Yoga Le Nuvole possono essere fruiti indipendentemente gli uni dagli altri.
Il percorso di chi desidera diventare insegnante di yoga è inteso come massimamente personale e si fonda prima di tutto, come vuole la tradizione yoga, sulla relazione diretta tra allievo e maestro.
Lo studente che desidera prepararsi per arrivare a insegnare yoga, deve contattare gli insegnanti di Yoga Le Nuvole per formalizzare l’inizio di un iter specifico che si svolgerà attraverso incontri sia personali che di gruppo.
Seminario di Approfondimento sui Chakra e il Suono
Seminario di approfondimento dedicato al suono alle sua relazione con i chakra. La vibrazione sonora e il canto sono mezzi estremamente utili per muovere, equilibrare, intonare l’energia dei diversi centri di coscienza.
Questo seminario, attraverso nozioni di nada yoga, mantra yoga e laya yoga, propone un lavoro sull’attivazione dei chakra basato sul canto e sull’uso della voce in relazione al corpo e alla gestualità.
Il sistema dei chakra. Un modello evolutivo
L’energia propria di ogni chakra colora la nostra esistenza con tinte specifiche, connotando il nostro comportamento con forme che alcuni studiosi a cavallo tra yoga e psicologia occidentale hanno fatto corrispondere a specifici modelli psicologici. Durante il seminario teorico-pratico verrà introdotto il sistema dei chakra come strumento di consapevolezza e di sviluppo personale.
Il Respiro nello Yoga. Diaframma, Bandha, Pranayama
Seminario dedicato all’approfondimento della dinamica del respiro nella pratica dello hatha yoga. Approfondiremo il ruolo cardine del diaframma nell’atto respiratorio e quello della cintura addominale controllata e dei bandha in particolare in relazione alla pratica del pranayama. Sarà un’occasione inoltre per comprendere il ruolo dello hatha yoga nel più ampio contesto del raja yoga.
Yoga tantrico non duale del Kasmir
Un’indagine, alla luce dei testi della tradizione, sul significato dello yoga nella prospettiva dello yoga tantrico non duale del Kasmir. Fulcro dell’indagine sarà Sahṛdayatva, una speciale qualità di attenzione: un atteggiamento di viva consapevolezza che segna nel profondo l’esperienza dell’asana.
Guru Nanak e lo Yoga dell’Uno. Un cammino spirituale.
Questo seminario si ripromette di ascoltare, cercare di comprendere e meditare il messaggio spirituale di Guru Nanak che — per la sua infinita libertà e dolcissima saggezza — riteniamo possa essere estremamente adatto alla vita e alle necessità dell’uomo in questi nostri tempi di inquietudine e ansia.
Nanak ha tracciato, per ogni uomo e ogni donna, un cammino, molto pratico e concreto, verso la comprensione dell’Unità del tutto, e in questo modo verso la costruzione di una relazione consapevole degli esseri umani con l’Infinito.
Meditazione di Integrazione Consapevole
Meditazione Di Integrazione Consapevole.Sabato 26 Gennaio 2019. 10.00/13.00Aprire il Cuore alla Fiducia. Meditazione di Integrazione Consapevole. Apriamo il nuovo anno con un percorso Meditazione di Integrazione Consapevole, un approfondimento dedicato alla fiducia...
Come Può Aiutarci Concretamente Lo Yoga?
Le trasformazioni in atto sul pianeta e nelle nostre città— il clima, le migrazioni, il rapporto tra i popoli e le razze — generano profonda inquietudine, sul piano sia personale che sociale. Che cosa propone e insegna, in questo senso, lo yoga?
Quale l’aiuto concreto che ci può dare per guardare più serenamente e attivamente al futuro? Quel che c’è da fare è mirare con tutte le nostre forze a una trasformazione radicale dell’essere umano,dell’uomo e della donna.
Pranayama 1. Corso propedeutico
PRANAYAMA 1 Le basi Ciclo di 8 lezioni da martedì 30 ottobre a martedì 18 dicembre Pranayama 1 - Propedeutica e sensibilizzazione all'ascolto. Questo ciclo di otto incontri è interamente dedicato a porre le basi della pratica del pranayama. Attraverso un...
Ritiro Di Yoga Sul Monte Amiata
In occasione del solstizio d’estate ci riuniremo da domenica 17 a domenica 24 giungo 2018 per una settimana di ritiro di yoga sul Monte Amiata, una settimana di pratica, approfondimenti, vita in comune, passeggiate nei boschi.
Meditazione di Metta – Il potere della Gentilezza Amorevole
Nel precedente incontro abbiamo posto l’attenzione sul ruolo della Presenza Consapevole (Sati) nel cammino di emancipazione dai nostri abituali modelli di identificazione e individuato nella pratica della disidentificazione – dai fenomeni fisici, emotivi e mentali – un alleato nella ricerca di spazi di libertà interiore.